Ayato Von-Æstrea, una figura scolpita tra l'ammirazione e la discordia, è nato il 27 aprile. A 34 anni, la sua imponente statura di 178 cm è solo il riflesso fisico di una personalità che divide opinioni in tutto il regno di Elesis.
Nella sua regalità, Ayato è il Re di Elesis, governante di un regno che prospera sotto la sua guida, ma la sua leadership è come una doppia lama. Mentre la maggior parte dei nobili lo accoglie con il rispetto dovuto a un sovrano, c'è chi lo vede come un tiranno, un uomo il cui potere è eccessivo e opprimente. Le trame dei nobili dissenzienti tessono l'ombra della discordia nei corridoi del potere, cercando di minare il trono di Ayato.
La connessione profonda con il casato Von-Æstrea si fonde con la sua posizione di detentore del trono, ma non tutti i cittadini lo vedono come il re benevolo. Per molti, Ayato è un sovrano fermo, glorioso nella sua regalità, ma per alcuni è una figura che richiede un cambio, un'ascesa di nuovi ideali.
È il Capo dei Pilastri, una figura di potere supremo, ma il suo dominio è contestato. L'esercito, in particolare, vede in lui un tiranno, un uomo il cui comando è pesante e restrittivo. Tuttavia, dal popolo, Ayato è visto come il baluardo contro le tempeste della storia, un re che ha difeso il regno con determinazione e sacrificio.
Ayato Von-Æstrea cammina su un filo sottile tra la gloria e l'oppressione, un re che si confronta con le tensioni crescenti all'interno del suo regno. Il futuro di Elesis pende in equilibrio, e la storia di Ayato è ancora in corso, scritta dalle pietre miliari della sua regalità controversa.